Un modo per sdrammatizzare degli oggetti, può essere quello di applicarvi sopra degli oggettini decorativi. Proprio a tal proposito, con questa guida potrai realizzare due fantastici ranocchietti, che con la loro semplicità daranno un tocco in più dal punto di vista decorativo a tutti gli oggetti su cui li poserai.
Occorrente
Blocchetto di fimo verde fluorescente
4 corallini chiaro di luna
pennello medio
Bustina di porporina verde
Taglierino
Vernice lucida
Colla epossidica
Pinzette
Per prima cosa, dovrai manipolare il fimo verde per circa cinque minuti prima di modellare le forme, quindi Ora, per realizzare ogni animaletto, ti occorrono due pezzetti di fimo a forma di goccia lunga un centimetro e sette palline di cui una con diametro di un centimetro e mezzo, quattro con diametro di mezzo centimetro e due con diametro di 0,2 centimetri.
A questo punto, una volta che avrai modellato queste palline, esercitando una leggera pressione con le dita, dovrai fissare le due gocce sulla pallina più grande, poi, una volta fatto, dovrai passare ad appiattire le quattro palline medie e quindi pratica delle piccole incisioni utilizzando un taglierino in modo da poter modellare le zampe delle ranocchie.
Quando avrai eseguito questa fase di lavoro, dovrai continuare, sempre esercitando una leggera pressione, a fissare una zampa sotto ogni goccia e le altre due sotto la pallina, in modo che sporgano. Una volta che avrai eseguito questa operazione alla perfezione, passa ad appiattire le due palline rimaste e, servendoti della pinzetta, applica su ognuna un corallino per formare gli occhi.
A questo punto, utilizzando ancora le pinzette, fissa gli occhi sulla pallina grande collocandoli uno accanto all’altro e premendo con cautela, così da rischiare di deformarli, per farli aderire bene. Una volta fatto, intingi la punta del pennello nella porporina e picchietta l’intera superficie del ranocchio. Adesso colloca la rana in una teglia foderata con carta d’alluminio e infornala a cento gradi per venti minuti.
A questo punto, quando avrai eseguito questa fase e quindi a cottura completata, potrai passare a realizzare altri ranocchietti con lo stesso procedimento. Una volta estratte le rane dal forno e raffreddate completamente,l dovrai passare a lucidarle con l’apposita vernice. Infine, quando la vernice è asciutta, colloca i ranocchi sulla superficie di qualsiasi oggetto usando una goccia di colla epossidica per rana.