Il magnesio è un minerale importante per molte funzioni dell’organismo. Regola la glicemia, la pressione del sangue e le funzioni del sistema immunitario. Il fabbisogno giornaliero di questo minerale è di 420 mg per gli uomini sopra i 30 anni e 320 mg per le donne. Fabbisogno che aumenta in alcune situazioni come la gravidanza e lo svolgimento di un’attività sportiva.
Chi fa sport infatti è importante che assuma del magnesio attraverso supplementi e attraverso l’alimentazione. Ma vediamo quali sono gli alimenti con magnesio indicati per chi fa sport.
La dieta dovrebbe includere frutta secca come spuntino o a colazione, carboidrati integrali come cereali, verdura a foglia verde come gli spinaci, farina d’avena e patate al forno con la pelle.
Il magnesio è utile soprattutto per prevenire i crampi e per tenere alte le performance sportive che crollano in caso di carenza di questo importante minerale che tra l’altro riduce la disidratazione.
La carenza di magnesio porta a diffiicoltà nel recupero muscolare. Quando si pratica sport ad alta intensità si perdono grosse quantità di magnesio attraverso sudore e urine.
Bisogna quindi bere molto soprattutto bevande arricchite di magnesio. Chi pratica sport spesso ha bisogno di supplementi e siccome la vitamina B6 favorisce l’assorbimento del magnesio nelle cellule, le due sostanze spesso sono assunte insieme.
L’assunzione di magnesio entra in competizione con l’assorbimento del calcio per cui è meglio prendere un integratore multiminerale.