Gli stivali sono da molti anni ormai un vero must have nelle scarpiere di ogni donna. Possiamo trovarne di modelli che arrivano all’ altezza del polpaccio, modelli a tronchetto, alti al ginocchio ecc., inoltre nel corso degli anni la moda ha visto dei cambiamenti anche nella struttura vera e propria degli stivali, per esempio per alcuni anni erano di moda gli stivali a punta, in altri la punta si arrotondava e dal tacco a stiletto, abbiamo visto il tacco più grosso, magari abbinato ad un comodo plateau…Ad ogni modo gli stivali sono dei veri e propri evergreen della moda, al punto che i vari modelli e stili si ripropongono e confondono negli anni. Visto che tutte ne andiamo matte, scopriamo al meglio come abbinare gli stivali:
di giorno, se dobbiamo semplicemente andare a lavoro o a scuola, possiamo indossarne dei modelli semplici, sia a gambale che arrivi sotto il ginocchio, sia più basso ed il tacco può essere di vedie dimensioni, meglio se doppio, oppure potete optare per un modello flat, per il massimo della comodità. Questi, sia con un jeans all’ interno, che con dei leggings, saranno perfetti.
Sopra maglioncino, tshirt o camicione lungo, saranno perfetti per completare il vostro stile casual-diurno. Se anche in estate non riuscite proprio a rinunciare agli stivali, sceglietene modelli realizzati in tela, oppure traforati, in modo tale da lasciare il piede libero di traspirare.
Di sera invece, potreste anche osare di più, chiaramente dipende sempre dove dovete andare, se ad esempio dovete andare a ballare, potreste optare per gli stivali che superano il ginocchio, rigorosamente con tacchi a stiletto. Poichè rischiereste di apparire volgari, se scegliete questa tipologia di stivale, abbinatevi un abito non troppo appariscente, ma piuttosto sobrio. In alternativa, anche i tronchetti sono perfetti per la sera e slanciano molto la gamba, saranno perfetti in abbinamento ad un leggings lavorato, magari in pelle, merletto o con qualche applicazione carina.