La moda è sicuramente sinonimo di innovazione, ma essa è anche ciclica, infatti alcuni capi, accessori e scarpe, dopo che è passato qualche anno, ritornano nuovamente di moda, magari riproposti con l’ aggiunta di qualche dettaglio, oppure abbinati con altri capi e/o accessori particolari e portati in determinate maniere. Un gran classico delle calzature è il mocassino, ritornato in auge da un po’ di tempo a questa parte, se v piace seguire la moda ed essere sempre trendy, vediamo insieme come abbinare i mocassini.
Il mocassino è una scarpa versatile che ben si presta a vari abbinamenti, l’ unica pecca, se così possiamo definirla, è quella di slanciare poco la figura, così come per le ballerine, quindi se avete una figura piuttosto tozza è preferibile sceglierne un modello con zeppetta piuttosto che uno classico, piatto. Se dovete recarvi a lavoro oppure a scuola, l’ abbinamento perfetto con i mocassini è dato dai pantaloni classici, che scendano abbastanza stretti alla caviglia, lasciandola un po’ scoperta ( da evitare per lo stesso criterio i pantaloni a zampa o che coprano troppo la caviglia). Se dovete uscire con le amiche e fare una passeggiata, sicuramente con queste scarpe starete molto comode e potreste abbinarle a dei jeans super skinny, magari modello capri, oppure potreste fare un risvoltino in basso. Sopra potreste abbinare un maglioncino da portare cadente su una spalla, o se già fa più caldo anche una bella camicia, magari annodata in vita. In estate potrete abbinarli anche a dei bermuda che arrivino poco sopra il ginocchio o anche con una gonna a balze o una lunghette di jeans. Anche le salopette ( con gonna o pantalone) sono particolarmente ben abbinate ai mocassini, ma per un tocco glamour in più, se il vostro fisico lo permette, sicuramente staranno benissimo abbinati ad un abito-camicia.