Accogliere un gatto in casa, che sia cucciolo o già adulto, è un’ esperienza molto piacevole, ma al tempo stesso impegnativa, in quanto il gatto, proprio come qualsiasi altro essere vivente ha bisogno di cure ed attenzioni, oltretutto questi simpaticissimi animaletti possono essere anche molto vispi, soprattutto da piccoli e combinare qualche piccolo guaio in casa. Dobbiamo pertanto essere seriamente motivati ad accogliere un gatto in casa, consapevoli che è una scelta per sempre. Vediamo nel dettaglio allora come accogliere un gatto:
prima di accogliere un gatto in casa, dovrete portarlo dal veterinario, il quale, oltre ad informarvi sul suo stato di salute, gli presterà anche le prime cure ( se ne ha bisogno) e comincerà a pulirlo e ad applicargli l’ antipulci, a maggior ragione, se avete raccolto il piccolo dalla strada. Probabilmente poi in seguito dovrete fare un esame delle feci per verificare se ha dei parassiti intestinali e pertanto dovrà prendere un vermifugo.
Quando finalmente il gattino verrà in casa con voi dovrà trovare ad accoglierlo una morbida cuccia, oppure una cesta con una coperta arrotolata all’ interno, affinchè possa stare morbido. Poi vi occorrerà una lettiera con la sabbiolina dove il micio possa fare i suoi bisogni indisturbato ed anche un tiragraffi, sappiate però che i gatti, spesso li snobbano e preferiscono affilare gli artigli altrove, ebbene anche questo dovete sapere prima di adottare un gatto, pr evitare poi delle “sorprese”.
Anche dei giocattolini per il vostro gatto saranno molto indicati, trattandosi di animali molto giocherelloni.