Sono tante le tipologie di mascara presenti sul mercato e di volta in volta l’industria cosmetologica ne lancia di svariati con caratteristiche diverse a seconda delle esigenze; ce ne sono di incurvanti, volumizzanti, infoltenti, ultra black, piuttosto che colorati o glitterati.
Il mascara viene scelto in base alle caratteristiche delle proprie ciglia e del risultato che si intende ottenere: se ad esempio le ciglia si presentano particolarmente rade il mascara può contribuire a rinfoltirle mentre se sono già abbastanza folte il mascara non fa altro che accentuarne il volume.
In genere nella top ten dei mascara più richiesti ci sono proprio quelli allunganti e volumizzanti che hanno la caratteristica di incurvare e fissare le ciglia in modo da rendere lo sguardo più penetrante. Sul mercato oggi ci sono prodotti di questo tipo molto validi che riescono addirittura a fare le veci delle ciglia finte. Se viene scelto il mascara giusto le ciglia miglioreranno sul serio mostrandosi davvero più folte e allungate senza l’esigenza di pettinarle assiduamente prima di un’applicazione dietro l’altra.
Secondo alcune ricerche, pare che il mascara riesca ad allungare le ciglia di circa il 40% in più del loro normale stato. Molto importante è anche la modalità di applicazione: il mascara volumizzante viene applicato con movimenti a zig zag mentre quello allungante è da applicare cercando di seguire tutta la lunghezza delle ciglia dalla radice alle punte come per pettinarle. Per aver un risultato impeccabile meglio optare per 2 o 3 passate: le ciglia risulteranno molto lunghe e rinfoltite.