La gazania è una pianta appartenente alla famiglia delle compositae originaria del Sud Africa. Il ciclo colturale di questa pianta varia a seconda del clima: può essere annuale, biennale o perenne e viene impiegata per bordure, per vasi o per tappezzare il terreno.
Si moltiplica per seme, per divisione o per talea e non ha esigenze di nessun tipo, sempre che il terreno sia permeabile e sia esposta a pieno sole. Il periodo di fioritura della gazania va dalla primavera all’autunno con capolini bianchi, gialli, aranci o rossi con zonatura di tonalità diverse.
I cespi hanno un portamento eretto o prostrato e raggiungono di media un’altezza tra i 20 e i 30 centimetri, musura che consiglio di mantenere per distanziare una pianta dall’altra.
Il trapianto va effettuato in autunno o in primavera con zolletta di terra, mentre la semina va fatta a fine inverno se in serra oppure in primavera direttamente all’aperto.
Come in altre compositae, i capolini di questo fiori si chiudono alla sera e si aprono solo durante il giorno, nelle ore di sole. Le foglie sono verde opache di sopre e argentate al rovescio. Tutto sommato è una pianta consigliatissima anche per la sua particolarità cromatica