Molte goccioline d’acqua messe insieme formano una nuvola; le gocce d’acqua nelle nubi possono diventare anche molto pesanti, quindi cadono a terra in forma di pioggia. Volete spiegare il fenomeno della condensazione attraverso un facile e pratico esempio? Con questa esperimento potete fare piovere in casa vostra.
Occorrente
Un barattolo di vetro trasparente dall’apertura ampia
Un bicchiere d’acqua
Un piattino (per appoggiarvi i cubetti di ghiaccio)
Cubetti di ghiaccio
Una goccia di colorante per alimenti
Un pentolino
Mettiamo a scaldare un bicchiere d’acqua in un pentolino ed una volta bollente versiamola nel barattolo di vetro (dopo esservi assicurati che non sia troppo caldo potete anche far sentire ai bambini il calore del contenitore). Aggiungiamo una goccia di colorante alimentare all’acqua. Copriamo il barattolo con il piattino ed attendiamo un minuto.
Guardiamo nel barattolo: possiamo giá vedere una nuvola che va formandosi sopra l’acqua (in quanto col calore l’aria umida contenuta nel barattolo si trasforma in vapore acqueo). Adagiamo i cubetti di ghiaccio sul piattino (previamente potete anche avvolgere i cubetti in un foglio di stagnola e far sentire ai bambini quanto siano freddi).
Pazientiamo ed osserviamo cosa avviene: ben presto dal fondo del piattino inizieranno a staccarsi delle gocce e nel nostro barattolo comincerà a piovere, perché l’aria umida delle nuvole incontra l’aria fredda del ghiaccio, condensando cosí l’acqua contenuta all’interno della nube sotto forma di gocce di pioggia.