Se sei stanco delle solite pareti monocolore, allora forse è il caso di consultare la mia guida nella quale ti darò tutte le istruzioni necessarie per potere rinnovare le pareti della stanza utilizzando la spugnatura, senza dovere chiamare un imbianchino professionista. Provare per credere.
La prima cosa che dovrai fare è quella di scegliere il colore della parete, la tinta del fondo sul quale dovrai andare a lavorare. Dopo aver fatto questo, dovrai mescolare i colori fino ad ottenere le tonalità desiderate, ti consiglio di provare su un cartoncino per verificare che rispondano davvero alle tue esigenze. Una volta scelti i colori, potrai procedere con il lavoro sulla parete.
Per far questo la prima operazione consiste nel tinteggiare la parete, in questo caso ti consiglio di utilizzare una tinta più chiara, ma in questo caso molto dipende dal gusto personale. Una volta passata la tinta, potrai usare una spugna o uno straccio arrotolato (dipende dall’effetto finale che vuoi ottenere), provando sempre su un cartoncino per verificare il risultato. A questo punto, dovrai immerge la spugna nella tinta media e dovrai cominciare a “bagnare” il muro, poggiando la spugna stessa sulla parete senza strofinare.
A questo punto, dovrai lavare accuratamente la spugna e dovrai ripetere l’operazione utilizzando la tinta più scura (o più chiara, a seconda del colore utilizzato per il fondo). Dopo aver finito il lavoro, dovrai allontanarti dalla parete e verificare attentamente il risultato, intervenendo – se necessario – con ulteriori spugnature sulle zone troppo chiare o troppo scure. Insomma, il lavoro di spugnatura non è poi così difficile da eseguire, infatti basta un po’ di pazienza ed un buon colpo d’occhio finale.