• Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale

Spiaggia 101

Un Luogo Dove Discutere Online

Hide Search
Home » Come Eliminare le Macchie da una Teiera Cinese

Come Eliminare le Macchie da una Teiera Cinese

Risulta essere importante eseguire anche da soli, dei lavori corretti di restauro delle proprie ceramiche, evitando di cercare un restauratore. Ma una condizione necessaria è avere una buona manualità unita a precisione, pazienza e capacità di concentrazione. Qui ti spiegherò come togliere le macchie da una teiera cinese, utilizzando acqua ossigenata e ammoniaca, sono però necessarie particolari precauzioni.

Occorrente
Acqua
Detergente neutro
1 pennello
Batuffoli di cotone
Candeggina
Stecchini ricoperti di cotone
Acqua ossigenata
Ammoniaca
Contenitore di vetro
Guanti

Se la teiera presenta delle parti in metallo, allora devi lavarla con acqua e detergente neutro, utilizzando un pennello, senza immergerla completamente nell’acqua. Se, dopo averla sciacquata e lasciata asciugare, noti che ci sono ancora macchie e incrostazioni, devi procedere sfregando i punti più sporchi con batuffoli di cotone imbevuti di acqua e candeggina.

Potresti addirittura utilizzare degli stecchini ricoperti di cotone nei punti in cui lo sporco tende ad annidarsi, e ricordati di sciacquare sempre accuratamente e di lasciar asciugare l’oggetto prima di passare alla fase successiva. Procedi poi all’eliminazione delle incrostazioni più resistenti, quelle che non sono state rimosse dai trattamenti precedenti, usando acqua ossigenata a 20 volumi, a cui devi aggiungere poche gocce di ammoniaca.

In questo caso, è consigliabile che tu sistemi l’oggetto in un contenitore di vetro e non di plastica, di bagnarlo con acqua e quindi applica i batuffoli imbevuti con la soluzione di acqua ossigenata e ammoniaca. Non ti preoccupare se, per l’azione dell’acqua ossigenata, l’oggetto si copre di una leggera schiuma biancastra; è importante invece usare i guanti, perché la soluzione può irritare la pelle.

Non devi lasciare asciugare l’impacco, che va comunque cambiato ogni 2 o 3 ore, controllando sempre la reazione della soluzione. Tra l’applicazione di un tampone e l’altro, il pezzo va sciacquato accuratamente. Questo trattamento può durare dalle 8 alle 12 ore e protrarsi fino a 2 settimane o comunque fino alla completa scomparsa delle macchie; naturalmente devi interromperlo durante la notte. Quando le macchie sono scomparse, fai l’ultimo risciacquo con acqua distillata.

  • Tweet
  • Share 0
  • Pinterest 0
  • Email

Articoli Simili

  • Quali Sono gli Svantaggi del Condizionatore Portatile

  • Come Decalcificare l’Acqua Dura

  • Come Accogliere un Nuovo Gatto in Casa

  • Come Abbinare i Colori delle Pareti delle Stanze

  • Come Allenarsi con il Vogatore

Barra laterale primaria

Categorie

  • Altro
  • Casa
  • Cucina
  • Fai da Te
  • Giardino

Ultimi Articoli

  • Come Avvitare il Legno
  • Come Stuccare il Legno
  • Come Montare Perline di Legno
  • Come Fare l’Impiallacciatura del Legno
  • Come Cucinare i Finocchi

Footer

Informazioni

  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy