Come preparare in un modo semplice questo ottimo antipasto alle zucchine. Per 8 persone. Il tempo che ti serve è davvero poco, e questo Cake alle zucchine che ne esce fuori è veramente squisito, per te, per la tua famiglia, oppure anche quando hai ospiti a casa, con questa semplice ricetta farai un figurone!
Esegui questi tre semplici passi per preparare il tuo Cake alle zucchine:
Per prima cosa, separa i fiori dalle zucchine e lavali velocemente sotto l’acqua corrente, poi spezzettali. Successivamente cerca di tagliare a dadini precisi e regolari il prosciutto per poi grattugiare il formaggio classico.
Di seguito trita grossolanamente le zucchine e poi rosola, in una padella a fiamma vivace con 20 g di burro, in modo che perdano l’acqua di vegetazione. Unisci dopo i fiori e le foglie di basilico e lasciale cuocere ancora per un paio di minuti, quindi sala e pepa a piacere. Setaccia la farina con il lievito, poi lavorala con 40 g di burro, le uova, sale e pepe.
Infine aggiungi quindi il latte caldo, le zucchine, i fiori, il prosciutto e il formaggio e mescola con cura. Versa il composto ottenuto in uno stampo da plumcake, unto con il burro rimasto, e lascialo riposare per 15 minuti circa. Cuocilo poi in forno preriscaldato a 180 gradi per un’ora circa (per verificare la cottura, infila al centro uno stuzzicadenti ed estraetelo: dovrà risultare asciutto). A fine cottura, lascia riposare il cake per una decina di minuti a temperatura ambiente, poi sformalo, lascialo intiepidire e servilo.