I lavori da fare per preparare il giardino alla prossima primavera sono molti. A gennaio si può approfittare per potare le piante e pianificare le fioriture primaverili. Dato che questo è il periodo in cui solitamente si registrano le temperature più basse dell’anno, occorre inoltre proteggere dalle gelate gli esemplari più delicati.
In questo periodo si possono seminare fiori primaverili in semenzai protetti e arbusti con le bacche prodotte in autunno. Non dimenticare di collocare piante più resistenti nelle zone laterali (ad esempio, giacinti e primule) che facciano da protezione a quelli più delicati. Puoi piantare di tutto; se desideri avere colore in giardino anche prima che la primavera si affacci sul tuo giardino, puoi comprare dei ciclamini o delle viole.
Questo è il momento ideale anche per potare gli esemplari in giardino, in particolar modo tutto ciò che invade (rampicanti ed anche tappezzanti) ma anche alberi e arbusti. Elimina i rami deboli, quelli danneggiati e quelli che si incrociano. Quasi tutte le piante possono essere potate in questo periodo…
Concima il terreno e innaffia se il clima è asciutto utilizzando il tubo. Evita di irrigare soltanto se si prevedono gelate. Proteggi le piante più delicate dal freddo collocando i vasi in luoghi riparati dal vento, realizzando coperture per le parti aeree e ricoprendo il terreno con paglia o foglie secche.
In questo modo, appena la primavera farà capolino, il tuo giardino si risveglierà più forte e ricco di profumi e colori.