Oggi vediamo come preparare una marmellata di bergamotto.
Ingredienti
-2 kg bergamotti
-2 Kg di zucchero (prox volta provo quello integrale di canna)
-acqua
Preparazione
Lavare e pelare bene i bergamotti togliendo la pellicina bianca, perchè come in tutti gli agrumi poi lascerebbe il frutto duro e amaro, poi tagliarli a tocchetti.
Travasare il tutto in una pentola molto larga e mescolare con lo zucchero pesato.
Far cuocere a fuoco lento girando piano piano ogni tanto sino a che lo zucchero non si è sciolto.
Si formerà della schiuma , è importante toglierla con una ramina.
Spegnere e togliere dal fuoco. Con minipimer ad immersione frullare. In alternativa, anzi io lo faccio proprio così. . passarla con la mascherina media del passaverdure.
Rimettere sul fuoco basso e mescolare perchè non attacchi.
Spegnere a cottura ultimata, generalmente dopo circa 35 minuti.
Per capire quando è pronta la marmellata seguire i consigli del mio post sulle marmellate.
La marmellata deve essere bella lucida e trasparante.
Versare immediatamente il composto nei barattoli asciutti chiudere subito. Molti girano i barattoli per il sottovuoto, io li lascio anche su tanto il sottovuoto viene comunque.
Se non dovesse scattare potete scegliere se conservare in frigo e consumare subito oppure sterilizzare nell’acqua.
Conservare in dispensa, in luogo fresco al buio. Aperta in frigo.