I concimi chimici, reperibili in tutti i negozi specializzati in giardinaggio e cura delle piante (ma sempre più spesso anche nelle grandi catene di supermercati), sono molto efficaci. Questa efficacia straordinaria, però, non sempre soddisfa gli utilizzatori, soprattutto quelli più attenti all’ambiente e alla genuinità delle proprie colture.
Preparare in casa un concime naturale per le piante è davvero facile. Oltre a dare nutrimento in maniera genuina e priva di rischi alle tue colture e ai tuoi alberi da frutto, una volta pronto potrai utilizzarlo anche per rinvigorire piante decorative e fiori. Quello che ti serve è semplicemente un composter ed alcuni scarti organici della tua spesa tradizionale.
Reperire un composter è davvero facile. Si tratta di contenitori espressamente pensati per contenere materiale organico ed evitare i problemi derivanti dalla sua decomposizione. In commercio ne esistono di varie forme e misure. Scegli quello più adatto a te e al tuo giardino. Sarebbe infatti preferibile tenerlo all’aperto, possibilmente all’ombra.
Riempi il composter con tutti gli scarti organici provenienti dalla tua spesa tradizionale: gusci d’uovo, fondi di caffè, resti e bucce della frutta, scarti e resti delle verdure, alimenti guasti, resti di cibo. Oltre a questi rifiuti, puoi aggiungere nel composter la cenere del tuo caminetto e il fogliame rimosso dal tuo orto. Copri il tutto con del terriccio ed attendi il tempo necessario alla decomposizione. Di solito per ottenere un buon concime bisogna aspettare dai 6 agli 8 mesi.