Vuoi rendere più bella e romantica la tua camera da letto? Allora fallo rinnovando la testata del letto! Con poca spesa è oggi possibile. Ecco tutti i consigli su cosa fare per rendere la più anonima delle stanze in un luogo più accogliente e carico di atmosfera!
Per cominciare, se il tuo letto è già composto da una testata, tutto ciò che devi fare è semplicemente rinnovarla, ricoprendola con un nuovo tessuto. Se invece la testata non è prevista, recati da un falegname, il quale dovrà realizzare una mezza luna in compensato che costituirà la testata del tuo letto.
Fatto questo, occupati del rivestimento della testata, procurandoti un pò di gommapiuma, qualche metro di tessuto, spilli, forbici, eccetera. Prima di procedere ricopri, però, la testata di gommapiuma, poi, prepara uno stampo di carta di metà della testata del letto e appoggialo sul tessuto doppio.
Con il metro, misura e segna sul tessuto trenta centimetri tutto intorno e oltre lo stampo di carta. Taglia aggiungendo un centimetro e mezzo in più per i margini di cucitura. Prepara, quindi, l’orlo inferiore, quello diritto per intenderci, piegando il tessuto tre centimetri sul rovescio. Fissa l’orlo con gli spilli ed esegui una cucitura a macchina.
Piega, poi, il tessuto tre centimetri sul rovescio tutto attorno alla parte superiore della testata. Fissa l’orlo e cucilo a macchina. Se lo ritieni necessario forma alcune pince. A questo punto scuci alcuni punti dell’orlo inferiore della testata a circa venti centimetri da ciascuno dei due angoli.
Inserisci, infine, nell’apertura un elastico alto due centimetri, che deve scorrere lungo tutta la parte superiore della testata del letto e uscire all’altro punto scucito dell’orlo. Tira bene l’elastico e fissalo con una cucitura a macchina a un capo e all’altro. La fodera è ora pronta per essere calzata sulla testata.