• Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale

Spiaggia 101

Un Luogo Dove Discutere Online

Hide Search
Home » Come Riconoscere il Cioccolato di Qualità dall’Etichetta

Come Riconoscere il Cioccolato di Qualità dall’Etichetta

Pare che il cioccolato fondente faccia bene. Di recente ho provato il Novi al 70% con scorzette di limone e zenzero, pazzesco! Ne approfitto per scrivere due parole, ma veramente due o tre, sull’etichetta di una tavoletta di cioccolato, due o tre cose da sapere per farsi una primissima idea sulla qualità del cioccolato.

Massa (o pasta) di cacao: sarebbe importante trovarla come primo ingrediente della lista. Se al suo posto c’è lo zucchero, peccato, abbiamo di fronte un cioccolato sicuramente più commerciale.

Burro di cacao: la parte grassa del cioccolato, un grasso nobile. L’ideale sarebbe trovarlo subito dopo la massa di cacao nella famosa lista degli ingredienti. Ve lo anticipo, nel 90% dei casi troverete prima lo zucchero e subito dopo il burro di cacao.

Aromi: se presenti, meglio sapere esattamente quali senza restare sul generico. Più sappiamo, meglio è.

Lecitina: è un emulsionante, aiuta a miscelare gli ingredienti. Tra tutti gli additivi alimentari, viene promosso all’unanimità e comunque è presente in piccolissime quantità.

E andrebbe fatto sciogliere in bocca e non masticato. Ci riuscite? Io no.

  • Tweet
  • Share 0
  • Pinterest 0
  • Email

Articoli Simili

  • Come Cucinare i Finocchi

  • Come Preparare Marmellata di Bergamotto

  • Come Addensare una Salsa

  • Come Adattare le Ricette alle Proprie Esigenze

  • Come Preparare lo Spritz

Barra laterale primaria

Categorie

  • Altro
  • Casa
  • Cucina
  • Fai da Te
  • Giardino

Ultimi Articoli

  • Come Stuccare il Legno
  • Come Montare Perline di Legno
  • Come Fare l’Impiallacciatura del Legno
  • Come Cucinare i Finocchi
  • Come Preparare Marmellata di Bergamotto

Footer

Informazioni

  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy