Il silicone è il migliore prodotto sigillante esistente ed è in grado di risolvere qualsiasi esigenza di protezione da acqua e umidità che possa presentarsi nei piccoli e grandi lavori di bricolage o professionali. Tuttavia, la sua applicazione può riservare a chi non fosse abbastanza esperto qualche difficoltà, tanto da rendere utile la lettura di una guida come questa, che fornisce qualche buona dritta.
Occorrente
Silicone
Pistola per l’applicazione
Nastro adesivo di carta
Taglierino
Approfondimento
Delimita la zona da trattare fissando del nastro adesivo di carta sulle parti di superficie immediatamente adiacenti a quella da sigillare, lasciando scoperta solo la zona su cui andrà applicato il silicone: in questo modo, l’eventuale silicone applicato in eccesso finisce sul nastro adesivo ed è facilmente eliminabile semplicemente staccando il nastro adesivo stesso a conclusione del lavoro.
Buca un’estremità del tubo di silicone con qualcosa d’appuntito. Applica all’estremità che hai appena bucato il beccuccio in plastica che trovi nella confezione e che serve a dare al silicone la forma di una striscia che ne favorisce un’applicazione più precisa. Inserisci il tubo completo del beccuccio nella cosiddetta “pistola” e taglia l’estremità libera del beccuccio ad un altezza tale da ottenere una striscia di larghezza adatta alle dimensioni della superficie da sigillare.
Appoggia il beccuccio sulla zona da sigillare in modo da formare un angolo di circa 45 gradi con essa (in pratica, devi tenere il beccuccio in diagonale rispetto alla superficie da trattare). Premi leggermente il grilletto della pistola e contemporaneamente fai scorrere la pistola stessa lungo la zona da sigillare, tenendo una velocità d’avanzamento quanto più costante possibile e fermadoti al massimo dopo circa 50 centimetri.
Passa velocemente un dito umido lungo la linea di silicone che hai applicato, modellandola al meglio ed eliminando il silicone in eccesso. Fai asciugare il tempo necessario (di solito, è sufficiente mezz’ora) e poi stacca il nastro adesivo di carta insieme al silicone che s’è depositato su di esso. Infine, elimina con il taglierino eventuali sbavature ancora presenti.