Gli esseri umani ed in particolar modo le donne molto spesso tendono a non accettare se stessi per i più svariati motivi, magari non si è soddisfatti del proprio aspetto fisico ( ci si vede troppo grassi o troppo magri, con le rughe, il naso grosso ecc..) o non si è soddisfatti di se dal punto di vista caratteriale (ci si colpevolizza per dei fallimenti sentimentali, per la perdita del lavoro ecc..), in alcuni casi la percezione è giusta ma nella maggior parte dei casi è il puro frutto della nostra fantasia, allora come accettarsi?
Per iniziare, dobbiamo mettere a punto una lucida analisi su noi stessi, se ad esempio noi ci percepiamo con tanti difetti, siano essi estetici o caratteriali, ma parlando con le persone che ci circondano, esse si meravigliano in quanto loro invece ci percepiscono in tutt’ altra maniera o magari quel difetto che tanto ci crea imbarazzo loro non lo avevano notato neppure, è probabile che siamo noi ad esser troppo insicuri ed a temere ingiustamente il giudizio degli altri. Vi sono anche dei casi però dove aimè il “problema” esiste davvero e lo percepiscono anche gli altri come tale, in entrambe i casi si può fare molto per migliorare l’ autostima e valorizzare se stessi. Cercate di alimentarvi in maniera sana e corretta e di praticare dell’ attività fisica, in questo modo vi prenderete cura di voi stessi sia dal punto di vista fisico che morale, l’ attività fisica ( specie se di gruppo) infatti, e determinati alimenti, influiscono positivamente anche sull’ umore. L’idea che stiate facendo qualcosa per voi stessi ed i miglioramenti che ne trarrete contribuiranno notevolmente all’ accettazione di se stessi. Se ciò che vi affligge è un problema di tipo estetico, come ad esempio un neo o una macchia evidente, delle rughe pronunciate o altro potreste utilizzare dei prodotti specifici che migliorino la situazione o quanto meno non la facciano peggiorare. Infine se il vostro è un problema “interiore”, se vi percepite male perché la vostra relazione è finita, avete perso delle amicizie o il lavoro, cercate di capire dove avete sbagliato e piuttosto che colpevolizzarvi, lavorate affinchè non si ripetano gli stessi errori che vi hanno portato in passato a conseguenze spiacevoli.