Tutti sanno che litigare non è molto elegante, ma a volte è semplicemente inevitabile. Ci sono molte cose da sapere su come farlo. Per essere certi di aver ragione e dimostrarlo bisogna seguire determinate mosse, che ti permetteranno anche di incrementare la fiducia in te stesso.
C’è una tecnica anche per litigare in modo efficace: guardare negli occhi l’avversario, evitare vuote minacce, mantenere un tono di voce basso e avere un corretto linguaggio del corpo (e non) sono elementi essenziali. Rimanere nella stanza è importante, perchè uscire sbattendo la porta non ti servirà a nulla, così come urlare o scalpitare.
Se vuoi ottenere degli ottimi risultati (che il tuo ragazzo ti chieda scusa con un grosso mazzo di fiori, il tuo collega ti offra un caffè, che il tuo capo ti conceda un inaspettato giorno di riposa) esponi con calma e diplomazia il tuo punto di vista. Chiedi all’interlocutore se pesa che il tuo ragionamento sia valdo e permettigli di salvare la faccia convenendo con lui sugli aspetti minori della questione.
Rimani sempre fermo nelle tue posizioni, ripetendo in maniera decisa ma pacata il tuo pensiero. Ascolta con attenzione e resisti alla tentazione di interrompere, sogghignare, prendere in giro, ridere o far trasparire la tua collera Per mantenere la calma respira profondamente e con regolarità, concentrandoti sugli aspetti positivi e le soluzioni.
Fai in modo di avere sempre l’ultima parola. Lascia che sia l’altro a urlare e sbraitare. Quando resterà di sasso di fronte al tuo contegno e alla tua compostezza, “inferisci” su di lui, facendo forza però su ragioni logiche e razionali, spiegando le cause della discussione, come ci si è arrivati, per colpa di chi, e come si può risolvere.
Se proprio ti accorgi di avere torto arrenditi con eleganza. Ammetti di non avere ragione e, anche se in quel momento ti brucierà, alla lunga questo gesto di umiltà ti sarà utile. Se ogni tanto ammetterai gli errori, il tuo avversario ti considererà una persona ragionevole con cui è possibile instaurare un diaogo (specie se si tratta di una persona con cui a spesso a che fare).
Porta avanti le battaglie, ma sappi che ci sono cose per cui non vale la pena lottare. In tal caso ritirati quando sei ancora in vantaggio e prima che il rapporto sia compromesso. A volte una discussione e solo un gran perdita di tempo.