Le tartarughe acquatiche sono docili animaletti domestici. Queste piccole tartarughe sono animali molto pigri, in quanto dormono, mangiano e nuotano tutto il giorno. Però si devono saper curare, soprattutto la loro alimentazione. Con questa guida spiegherò come curare la loro alimentazione. Ovviamente il presupposto è avere creato un ambiente adatto, argomento relativamente al quale è possibile vedere questa guida sull’acquaterrario per le tartarughe.
Le tartarughine possono mangiare di tutto, carne, pesce, frutta e verdura, anche se come noi esseri umani hanno delle preferenze. Infatti si farà fatica a fargli mangiare la frutta e la verdura, però queste sono molto importante per il loro sviluppo, quindi per il loro bene è meglio se le abituate a mangiare i vegetali.
Il loro mangime classico sono i gamberetti disidratati che però non sono un alimento che non gli da tutte le sostanza nutritive di cui hanno bisogno, per loro sono come uno snack. Quindi a questi dovete affiancare come già detto frutta e verdura quali: albicocca e melone (piccole quantità non spesso), carota, lattuga, rucola, radicchio (con questi insistete).
Per quanto riguarda il pesce si possono dare: alborelle, trota e salmone. Mentre la carne è meglio evitarla, in quanto non è un alimento bilanciato, però in caso la si voglia dare è consigliata quella con pochi grassi, come ad esempio quella in scatola. Questi sono più o meno tutte le cose che possono mangiare la tartarughe.