• Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale

Spiaggia 101

Un Luogo Dove Discutere Online

Hide Search
Home » Come Scattare Foto Professionali

Come Scattare Foto Professionali

Basta tenere in mente poche e semplici regole per rendere i tuoi scatti più nitidi, più belli, più professionali! Non devi avere necessariamente una macchina fotografica all’avanguardia, con pochi mega pixel e qualche accorgimento avrai fotografie indimenticabili.

Socializza con la tua fotocamera
Non importa se si tratta di una Nikon o di una Samsung, ciò che importa è comprendere le sue potenzialità. Leggi il manuale d’uso così da capire quanto è personalizzabile e sfrutta al massimo le sue potenzialità; prediligi gli scatti in modalità “auto” solo per le serate con gli amici, ma se vuoi qualcosa in più setta da solo le opzioni di scatto. Ormai tutte le macchine fotografiche digitali lasciano l’ultima parola a chi le impugna, gioca questa carta a tuo vantaggio.

Cattura la spontaneità
Porta la fotocamera sempre con te perchè i migliori scatti sono quelli più spontanei. Se devi fotografare una persona che non è una modella, non farla mettere in posa ma scattale una foto mentre svolge una qualsiasi faccenda: mentre legge o suona, mentre fuma… insomma qualsiasi cosa che conferisca alla foto della genuina spontaneità, il soggetto così avrà un’espressione rilassata e naturale rendendo migliore il tuo scatto.

Il soggetto e gli spazi
Generalmente si può dire che più vicino sarai al soggetto, meglio verranno le tue foto. Questo perché bisogna eliminare dalla foto i dettagli superflui, minimizzare lo sfondo serve a non disperdere l’attenzione dell’osservatore. Chi guarda la foto non deve essere distratto da altri fattori, quindi restringi l’immagini sul protagonista della foto sia che si tratti di un oggetto inanimato che di una persona; per fare questo puoi farti aiutare da un po’ di zoom.
Meglio decentrare il soggetto della foto così da “spostarlo” su un lato; questa è una strategia che usano tutti i fotografi professionisti.

Lo Sfondo e i ritratti
Sempre per mantenere l’attenzione dell’osservatore solo sul soggetto, prediligi sfondi semplici, possibilmente monocromatici. Questa regola è di fondamentale importanza per i ritratti.
Uno sfondo semplice fa in modo che il soggetto appaia più chiaro, aumentando la qualità della tua foto. Ancora meglio se lo sfondo sia fuori fuoco, controlla sul manuale se la tua fotocamera ti consente questa operazione.

I panorami
Cerca di porre qualcosa in primo piano, una staccionata, un fiore oppure anche pochi fili d’erba. Questo aumenterà il senso di profondità della foto rendendola più reale e aumenterà il senso dimensionale, fattore fondamentale nelle foto ad ampia veduta. Cerca anche la luce migliore, scatta foto allo stesso panorama in differenti momenti della giornata e testa tu stesso la differenza.
Qualsiasi scatto stai per compiere tieni ben ferma la macchina fotografica.

  • Tweet
  • Share 0
  • Pinterest 0
  • Email

Articoli Simili

  • Come Lavare la Lana in Casa Senza Infeltrirla

  • Come Abbellire uno Specchio

  • Come Smacchiare i Gioielli

  • Come Smacchiare con la Candeggina

  • Come Saldare uno Zoccoletto per Circuito Integrato

Barra laterale primaria

Categorie

  • Altro
  • Casa
  • Cucina
  • Fai da Te
  • Giardino

Ultimi Articoli

  • Come Stuccare il Legno
  • Come Montare Perline di Legno
  • Come Fare l’Impiallacciatura del Legno
  • Come Cucinare i Finocchi
  • Come Preparare Marmellata di Bergamotto

Footer

Informazioni

  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy