• Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale

Spiaggia 101

Un Luogo Dove Discutere Online

Hide Search
Home ยป Come Preparare un Correttore

Come Preparare un Correttore

Hai mai provato a realizzare un correttore? Se la risposta e’ no, ecco una guida che spero possa esserti d’aiuto. In apparenza puo’ sembrare difficile, ma ti assicuro che e’ semplicissimo, provare per credere. Una volta reperiti tutti i prodotti necessari (forse solo in questa fase troverai qualche difficolta’, ma niente paura..internet puo’ tutto) sara’ un gioco da ragazzi!

Occorrente
Congelatore
Siringa
Bicchierino di vetro
Bilancia per pesare i cibi
Cucchiaino
Biossido di titanio 1,6
Pigmenti carne chiaro 0,4
Ossido arancio 2 punte
Olio di riso 1,5
Tocoferolo 0,5
Olio di jojoba 0,5
Dicaprilyl ether 0,5
Titreil citrato 1,25
Cera carnauba 0,2
Cera candelilla 0,3
Cera d’api 0,6

Probabilmente non ci crederete ma i correttori che generalmente troviamo in commercio il piu’ delle volte coprono brufoli oppure occhiaie, ma la maggior parte di essi contengono delle sostanze, le quali rendono la pelle grassa e creano quindi la comparsa di brufoli ed imperfezioni. Passiamo adesso al procedimento specifico.

Pesiamo il biossido di titanio nella quantita’ sopra indicata e mettiamolo in un recipiente, oppure andra’ benissimo anche un bicchierino di vetro. Pesare ed aggiungere il pigmento color carne, mescolare bene, bene schiacciando il tutto. Aggiungere l’ ossido di arancio e mescolare nuovamente il tutto. Adesso non ci resta che provare sulla nostra mano la tonalita’… Aggiungere man mano tutti gli olii uno per volta, mi raccomando mescolare subito e bene per evitare che si creino grumi.

Pesare le cere e scioglierle tutte e tre insieme a bagnomaria per circa 15/20 minuti, avendo cura di tenere la fiamma abbastanza alta in modo da portare il tutto ad ebollizione.
Aggiungere la cere e mescolare avendo molta cura che non si siano formati grumi, dopo fatto questo, metti il tuo correttore un una siringa (ovviamente senza ago, con queste dosi otterremo una siringa e mezza.)

Mettete il vostro correttore nel congelatore per trenta minuti circa, dopo averlo tolto lasciate riposare per un’altra ora prima di toglierlo dalla siringa e passarlo nello stick.
Mi raccomando abbiate cura di verificare che si sia solidificato bene.
Ora il correttore e’ pronto!
Inizialmente non avra’ punta, risultera’ essere di forma rotonda, non tagliatelo per non sprecare il prodotto..man mano che lo userete vedrete che la punta prendera’ la forma del correttore classico.
Buon lavoro e fatemi sapere.

  • Tweet
  • Share 0
  • Pinterest 0
  • Email

Articoli Simili

  • Quali Sono gli Svantaggi del Condizionatore Portatile

  • Come Decalcificare l’Acqua Dura

  • Come Accogliere un Nuovo Gatto in Casa

  • Come Abbinare i Colori delle Pareti delle Stanze

  • Come Allenarsi con il Vogatore

Barra laterale primaria

Categorie

  • Altro
  • Casa
  • Cucina
  • Fai da Te
  • Giardino

Ultimi Articoli

  • Come Stuccare il Legno
  • Come Montare Perline di Legno
  • Come Fare l’Impiallacciatura del Legno
  • Come Cucinare i Finocchi
  • Come Preparare Marmellata di Bergamotto

Footer

Informazioni

  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy