La lima è un utensile che richiede particolari attenzioni in quanto la dentatura, che pure è in grado di asportare trucioli di ferro, può essere messa in pericolo da una manutenzione poco accurata. Per fare in modo che una lima lavori bene, gli spigoli dei suoi denti debbono essere ben vivi. In questa guida ti spiegheremo come fare.
Il pezzo da lavorare va stretto nella morsa. Se è un pezzo sottile, conviene interporre due pezzi di legno e lasciar fuoriuscire solamente la parte che interessa.
La lima deve essere impugnata saldamente per il manico con una mano, mentre l’altra afferra la punta dell’utensile. Ponendovi leggermente di sbieco rispetto alla morsa, appoggiate la lima sul pezzo da lavorare e azionatela con corse regolari ma non veloci.
La lima deve lavorare sul pezzo con una certa angolatura, che sarà più o meno accentuata a seconda dell’ampiezza della superficie da lavorare, maggiore se il pezzo è largo.
Durante il movimento avanti e indietro, la mano che impugna il manico spinge l’utensile mentre l’altra provvede a guidarlo, a mantenerlo orizzontale e a imprimere la necessaria pressione sul pezzo.
La pressione deve essere esercitata solo durante la corsa in avanti: infatti, soltanto quando avanza la lima morde il metallo asportando minutissimi trucioli. Durante questa corsa, per lavorare senza fatica, allungate le braccia e, aiutandovi con il peso del corpo, vincete la resistenza del metallo.
Il colpo di lima deve essere deciso e dato sfruttando al massimo tutta la sua lunghezza. Per ottenere un lavoro ben rifinito cambiate, a ogni passata, l’inclinazione della lima di 90 gradi rispetto alla passata precedente. Questo è necessario perché, limando sempre secondo una direzione, si è portati a compiere errori che aumentano durante il lavoro.
La pressione da imprimere alla lima deve essere sufficiente per asportare il truciolo senza scivolare sul metallo (il che, tra l’altro, può danneggiarne la dentatura) ma senza far impuntare la lima per l’eccessiva pressione.
Dopo ogni corsa la lima deve essere spostata lateralmente di uno spazio uguale alla sua larghezza fino a concludere una passata completa.
Non esercitate mai, con la mano sinistra, una pressione eccessiva, soprattutto in uscita, altrimenti la superficie che se ne ricava risulterà incurvata.